
Abbiamo lavorato fedelmente lo schema, ottenendo la giusta dimensione della piastrella.
Uncinetto: n.6
Filato utilizzato Lana Grossa Mille II nei seguenti colori:
- bianco: 68 gr
- verde salvia 031: 30 gr
- arancio carota 039: 27 gr
- rosso granata (al posto del blu): 15 gr
Anche questa piastrella, così come le altre, è molto interessante da eseguire perché ci insegna come lavorare i punti un po' più complessi e inusuali lavorati in rilievo e lavorati a gruppo.
Si tratta nello specifico di:
Si tratta della stessa tecnica che viene utilizzata anche per lavorare le trecce all'uncinetto
[Leggi anche: come eseguire la maglia in costa sul davanti]
Trcl: Treble Cluster (2 doppie maglie alte lavorate nello stesso punto e chiuse insieme)
[Leggi anche: come eseguire un punto Cluster - maglie chiuse insieme]
In questa piastrella abbiamo:
La piastrella si inizia partendo dal centro (cerchio magico) e si prosegue come da schema per 14 giri. I primi giri (a righe, dove si alternano i colori) sono lavorati con maglia alta in costa sul davanti, donando un motivo circolare a raggiera.
Da metà piastrella in poi si inizierà invece ad inserire i punti cluster per dare la forma rettangolare alla piastrella.
Per eseguire la piastrella Seguite lo schema a pagina 8 del libro , consultando la nostra spiegazione dei simboli per sapere come procedere.
0 comments:
Posta un commento