Ci siamo letteralmente innamorate di questo cotone (cotone Jumbo by Arvier) e abbiamo deciso di creare un sacco di accessori da bambina (Leggi anche SCHEMA CAPPELLO DA NEONATA A RIGHE UNCINETTO TIPO CHIARA FERRAGNI).
Questa borsa granny per la nostra Azzurra, è davvero un progetto pieno di amore, allegria e fantasia, e i suoi occhi luccicanti sono la nostra ricompensa più grande.
Lavoriamo con l'uncinetto n.4 con cotone jumbo 2 by Arvier (anche se sarebbe da lavorare con i ferri 5 secondo l'etichetta)
In totale abbiamo 8 colori.
Ogni piastrella è differente, abbiamo fatto in modo di non ripetere 2 volte la stessa sequenza di colori.
REGOLA GENERALE:
si inizia il giro con 2 cat, che sostituiscono 1 ma, e si chiude il giro con 1 mbss.
TUTORIAL MATTONELLA CERCHIO GRANNY QUADRATA CROCHET
Colore 1:
Cerchio magico, 2 cat, 12 ma, chiudere con 1 mbss (12)
2 giro : 12 aumenti (24)
3 giro : 1ma, 1 aum, rip per tutto il giro (36)
Colore 2:
Si lavora su ogni punto e quando cambiamo il colore si può far passare il filo del colore precedente nella lavorazione per ottimizzare il tempo di rifinitura. Ogni lato è composto così :
2ma+2cat+2ma nello stesso punto di base (angolo), 1 ma, 1 mma nei 2 punti successivi, 2 mb nei 2 punti successivi, 2 mma nei 2 punti successivi, 2 mma nei 2 punti successivi, 1 ma, 1 angolo come prima.
Facciamo in totale 18 piastrelle
Mettiamo vicine le piastrelle per combinarle come si deve, senza ripetizioni.. accostiamo il manico e..si è perfetto! Anche Azzurra, con le sue casette ci ha azzeccato nello stile di colori vivaci, bravissima!
Per cucire insieme le mattonelle usiamo la cucitura invisibile con ago e filo.
Questo è il tutorial che spiega quali fili prendere per far sì che ci sia una cucitura previsa e con un rilievo:
In realtà ci sono moltissimi modi per cucire insieme le mattonelle granny, leggete qui quali sono le principali tecniche per cucire insieme le mattonelle granny con ago e filo o con uncinetto
Ed eccoli, gli occhi lucidi <3
Abbiamo usato i ganci in pelle PU per manici, che sono accessori per borse fai da te all'uncinetto che danno un tocco di classe rispetto ai classici ganci fatti a moschettone.
E con i fili avanzati, ovvero i ritagli delle cuciture, cosa ci facciamo???
Questo è vero riciclo creativo! Abbiamo fatto a pezzettini tutti i fili, abbiamo creato delle palline che abbiamo inamidato con la nostra tecnica (acqua e vinavil, vedi tutorial come inamidare centrini pizzi stoffe filati e lavori all'uncinetto) e, una volta asciutti, con ago e filo abbiamo fatto passare al loro interno una catenina fine per creare una collana lunga, molto versatile.
Insomma, mai buttare... non si a mai.... non ci credete? guardate tutte le nostre idee di riciclo e i numerosi tutorial con materiale riciclato, condividete con noi nuove idee e spunti <3
Buon lavoro uncinettine e alla prossima!
Questa borsa è davvero fantastica! Mi piace anche quando le mie borse hanno fantasie e colori interessanti. Da qualche tempo ho una borsa di lana che ha anche colori e aspetto interessanti.
RispondiElimina